
“Dal 2005 ad oggi sono almeno 25 gli omicidi di chiara matrice mafiosa commessi nel profondo Nord: 15 in Lombardia, 10 in Piemonte”.
“Se una cosca potentissima, come i Barbaro-Papalia di Platì, è partita all'assalto dell'edilizia e dei lavori pubblici nei comuni a sud-ovest di Milano, scrive la DNA, ciò significa che ha ritenuto sussistere nel tessuto socio-economico i presupposti per farlo. Il che è particolarmente grave specie se si considera che il territorio in questione sarà interessato dalle grandi opere dell'Expo 2015".
COSA NOSTRA LOMBARDA
Discutiamo di corruzione e di criminalità organizzata nella
vita economica e sociale in Lombardia
INCONTRO PUBBLICO
venerdì 30 Aprile 2010 - ore 20.45
Auditorium Parco Montecchio
Alzano Lombardo
Interverranno:
Maurizio Colleoni
Associazione Culturale Punto Rosso Bergamo
Introduzione sui "primi 50 anni" di mafia nel nord ed in Lombardia: cronaca criminale, infiltrazioni nelle istituzioni, nell'economia e nella politica.
Andrea Di Stefano
Direttore rivista “Valori”
Approfondimento e valutazione delle iniziative in campo economico necessarie per contrastare la corruzione e le infiltrazioni della criminalità organizzata.
Promuovono:
Collettivo “Fratelli Pellegrini” Alzano Lombardo - Federazione della Sinistra Valle Seriana
Aderiscono: Cooperativa Amandla – Tavola delle Pace Valle Brembana – Circolo PRC Torre Boldone
Brigate Solidarietà Attiva Bergamo – Al Vecchio Tagliere Nese – Caffè Letterario Bergamo – Pizzeria Alba Lonno
Nessun commento:
Posta un commento