sabato 24 novembre 2012

CORRUZIONE IN LOMBARDIA E A BERGAMO - 30 novembre a Torre Boldone


La misura è colma, decisamente e definitivamente. Con l’arresto dell’Assessore regionale alla Casa la ‘ndrangheta si è manifestata dalle parti del Palazzo della Regione non più come ombra o ipotesi, ma come dato di fatto e certezza giudiziaria. Il punto non è quanti siano gli inquisiti in Consiglio regionale, il cui numero è comunque da primato nazionale, o che 4 componenti su 5 dell’Ufficio di Presidenza originario siano stati sostituiti a causa dei loro guai giudiziari (Penati del Pd, Boni della Lega, Ponzoni e Nicoli Cristiani del Pdl). E non si tratta  nemmeno del trota di turno.
No, la questione è che il malaffare e la corruzione in Regione Lombardia si sono fatti sistema, sono strutturali.
E strettamente correlati a questo sistema sono anche le indagini in corso su alcuni dirigenti della Compagnia delle Opere (braccio economico operativo di Comunione Liberazione) di Bergamo.
A Milano e in Lombardia non siamo poi tanto diversi dal resto del Paese ed è bene prenderne atto fino in fondo. Ma soprattutto occorre agire in tempi stretti, perché forse qui siamo ancora in tempo per evitare il peggio, ma soltanto a condizione che si ponga fine al più presto ai vecchi e marci sistemi di poteri e che si costruisca davvero una prospettiva di alternativa sul piano politico, sociale e culturale.

Venerdì 30 novembre ore 20.45
SALA CIVICA  CENTRO SOCIALE POLIVALENTE
Piazza del bersagliere
– Torre Boldone – Bg

CORRUZIONE IN LOMBARDIA E A BERGAMO
COME LIBERARSENE ?

INTERVENGONO
GABRIELE SOLA - ex Consigliere Regione Lombardia
LUCIANO MUHLBAUER - PRC Lombardia (già consigliere regionale)
Coordina Francesca Finali

Nessun commento:

Posta un commento