giovedì 25 ottobre 2012

LOTTO PER IL DICIOTTO - Referendum a difesa del lavoro


Sono iniziate in tutta Italia le raccolte di firme per due nuovi referendum abrogativi destinati a cancellare alcuni aspetti profondamente dannosi della cosiddetta “riforma Fornero”, relativa al mercato del lavoro.
Le norme di cui si propone l’abrogazione sono:
 REFERENDUM ARTICOLO 8 - Nell’agosto 2011, con un colpo di mano, il governo Berlusconi-Bossi (con l’articolo 8 di quella manovra finanziaria) ha di fatto abolito il valore del contratto nazionale di lavoro. Con accordi aziendali sono così consentiti deroghe sui diritti fondamentali dei lavoratori, quali la classificazione e l’inquadramento del personale, l’orario di lavoro, i contratti a termine, i contratti a orario ridotto, il regime di solidarietà negli appalti, il ricorso alla somministrazione di lavoro e modalità di assunzione. Con questo quesito referendario si intende abolire le manomissioni e ristabilire la certrezza dei diritti per tutti, giovani e anziani, precari e lavoratori stabili, previsti dal contratto nazionale.
REFERENDUM ARTICOLO 18 - Il governo Monti, con la riforma Fornero, ha cancellato la norma che imponeva il reintegro senza giusta causa o giustificato motivo a fronte di una sentenza del giudice favorevole al lavoratore stesso. L’articolo 18 è stato manomesso nella sua essenza e nella sua funzione. Le modifiche all’articolo 18 riscrivono con motivazioni inaccettabili un tratto saliente della giurisprudenza del lavoro, prefigurando rapporti sociali e sindacali autoritari che avranno ripercussioni nella vita di tutti i cittadini onesti, cui è stato scippato un diritto fondamentale. I primi licenziamenti già effettuati con la legge Fornero riguardano i giovani. Con il quesito referendario, vogliamo restituire allo Statuto dei Lavoratori l’articolo 18 nella versione originaria, per rispettare i principi della costituzione e rendere esigibili le decisioni della magistratura.
 
Il Circolo PRC Valle Seriana e il Collettivo Politico di Alzano L. organizzano i seguenti banchetti per la raccolta firme:
Sabato 27 ottobre dalle ore 9,00 alle ore 13,00 mercato di Nese (Alzano L)


Mercoledì 31 ottobre dalle ore 9,00 alle 13,00 mercato di Alzano L.
Domenica 11 novembre ore 14,00 - 19,00 festa di San Martino piazza antistante Municipio Alzano L.
 

Giovedì 29 novembre dalle ore 9,00 alle ore 13,00 mercato di Nembro
Sabato 15 dicembre ore 9,00 - 13,00 mercato di Gazzaniga
 
* Ogni cittadino maggiorenne può recarsi in Comune con documento di riconoscimento, chiedere all’ufficio anagrafe di firmare per i referendum sull’articolo 18 (modulo grigio) e sull’articolo 18 (modulo chiaro).





Nessun commento:

Posta un commento