
La
lista Etico nasce dal programma di Andrea
Di Stefano, secondo alle primarie per la presidenza della
regione e che ora lavora a fianco di Umberto Ambrosoli per
l’affermazione del centrosinistra.
Programma
costruito dall’oltre ventennale attività di Andrea Di Stefano sul territorio,
Etico è, infatti, espressione di singoli e comitati provenienti dalla
cittadinanza attiva, oltre a sperimentare un’idea di sinistra allargata
coinvolgendo Federazione della sinistra e ALBA.
Al centro di
Etico si trova un’idea di discontinuità nel governo della Lombardia non fondata
sull’ideologia, sull’astrazione di un generico cambiamento o sulla figura di un
uomo solo al comando, ma su azioni e ragioni concrete indirizzate a un
orizzonte di lavoro, equità, sviluppo e sostenibilità ambientale.
Per una
Lombardia che torni a essere un modello di eccellenza produttiva, un
laboratorio di cultura e innovazione, un esempio nella tutela e nell’esercizio
dei diritti. “La lega ha governato oltre un decennio con Formigoni e Pdl in
Lombardia, a Bergamo e nella bergamasca il risultato delle loro politiche
relative a sanità, ambiente, lavoro, delocalizzazione, trasporti è sotto gli
occhi di tutti – ha dichiarato Di Stefano, capolista di Etico a Bergamo
presentando la lista - Chi vive a in questa provincia può decidere se vuole
sperimentare il cambiamento oppure continuare con il modello di governo
attuale”.
“Vogliamo
raggiungere la testa e il cuore dell’elettore e non solo la pancia. – conclude
Di Stefano - Etico porta all’interno del centro sinistra proposte concrete
realizzabili, alternative a quella viste finora espressione del potere
fomigoniano e leghista”.
Candidati
a Bergamo per Etico oltre Andrea Di Stefano: Edda Adiansi, Luisa
Carminati, Amparo De Los Reyes, Alessandro Di Daniele, Milvo Ferrandi, Giovanna
Pedroni, Rosangela Pesenti, Marco Sironi.
Nessun commento:
Posta un commento